LABORATORI DI CUCINA COME SPUNTO PER LA CRESCITA PROFESSIONALE DELLE CUOCHE

Hanno avuto inizio ieri, 11 febbraio 2020 presso la cucina didattica del mercato polese i laboratori di cucina per le cuoche delle scuole dell`infanzia della Citta`di Pola.Il primo labroatorio, quello di ieri con lo Chef Robert Perić ha elaborato le minestre. Le cuoche hanno potuto ascoltare, vedere, assaggiare minestre e passati che comunemente vengono preparate nelle nostre cucine ma con nuove idee e nuove aggiunte che vanno ad arricchire i piatti preferiti dei bambini. Con questo progetto si vuole arricchire i menu gia`esistenti e educare alla consumazione di piatti autoctoni con altissimo valore nutritivo. La cucina tradizionale istriana molto presente nei menu degli asili avra`la possibilita`di arricchirsi grazie alle nuove conoscenze ed esperienze delle cuoche. A parte l`aggiornamento professionale delle educatrici e del quadro docenti, e`di fondamentale importanza pure l`aggiornamento delle cuoche. Grazie alla collabroazione con l`Istituto per l`igiene e la salute pubblica della Regione Istriana in molteplici progetti che durano negli anni si continua con l`impegno nella continua crescita del personale delle nostre cucine. Una motivazione per le nostre cuoche Lorella e Jasna che sicuramente faranno tesoro degli insegnamenti dei cuochi Robert Perić e Dušan Černjul. I prossimi incontri abbracceranno altri piatti autoctoni come il sugo di gallina con la polenta, le sardelle con la verza ma anche le fritole, e non manchera`qualche spuntino a sorpresa.Il 4 aprile prossimo, in occasione della Giornata internazionale della salute i team delle cuoche delle tre scuole polesi, la nostra, DV PUla e Dv MAli svijet proporranno ai concittadini, genitori, nonni l`assaggio dei cibi che i nostri bambini magiano ogni giorno. Sara`una presentazione prelibata che fara`assaggare la qualita`del cibo che i nostri bambini mangiano. Senza il supporto del mercato di Pola, dell`AZZRI, dell`Istituto per la salute pubblica e senza il supporto della Citta`i Pola questo progetto difficilmente avrebbe potuto rendersi cosi`visibile, grazie percio`a loro, ma grazie pure alle coordinatrici sanitarie e alle cuoche stesse.





Indietro