grande progetto di tre scuole dell`infanzia con programma in lingua italiana: Umago - Parenzo e Pola unite con la Valigetta

Presso la Comunità degli Italiani di Pola (Circolo) è stato presentato il progetto intitolato “Valigetta della scuola dell’infanzia”. Al progetto hanno aderito le istituzioni prescolari italiane Rin tin tin di Pola, Paperino di Parenzo e Girotondo di Umago.
La direttrice della SI “Rin Tin Tin” Tamara Brussich ha spiegato che “grazie alla “Valigetta della scuola dell’infanzia” si offre l’aiuto e il sostegno ai genitori i cui bambini dopo la scuola dell’infanzia iniziano a frequentare la prima classe della scuola elementare e si spiega lo sviluppo complessivo dei loro bambini”. La direttrice Brussich ha aggiunto che la valigetta contiene tre libretti, uno è il manuale per i genitori, il secondo è un libretto di gioco che contiene dati sulle città che partecipano al progetto interessanti per i bambini e il terzo libretto è un CD con vari giochi per i bambini dell’età prescolare. Inoltre la “Valigetta della scuola dell’infanzia” viene inclusa nel progetto “Zavičajna nastava – Cultura identitaria del territorio” attuato dalle scuole dell’infanzia nella Regione Istriana allo scopo di far conoscere ai bambini la storia e i valori del proprio paese.
Si sono congratulati per il progetto realizzato a nome della Città di Pula – Pola e dalla Comunità degli Italiani di Pola il Vicesindaco Fabrizio Radin, la Vicesindaco della Città di Umago Floriana Basansesse Radin, la Vicesindaca della Città di Parenzo Nadia Štifanić Dobrilović e Maurizio Tremul a nome dell’Unione italiana. In seguito eseguita la canzone “Ciao, ciao maestra” dagli alunni della Scuola elementare “Giuseppina Martinuzzi”. Il progetto è stato finanziato dall’Unione italiana e dall’Università popolare di Trieste.
Indietro