Salute e prevenzione

È nostra intenzione informarvi dei seguenti obblighi derivanti dal "Programma di protezione della salute dei bambini, di igiene e di alimentazione corretta dei bambini nelle scuole dell'infanzia“ emanato dal Ministero della sanità Gazzetta Ufficiale, No.105 / 02 ("Programa zdravstvene zaštite djece, higijene i pravilne prehrane djece u dječjim vrtićima", Ministarstvo zdravstva NN, br.105/02 )
• Il compito della scuola dell'infanzia è quello di verificare la documentazione delle vaccinazioni del bambino e, se necessario, sollecitare i genitori all'obbligo di vaccinazione. il bambino può venire iscritto alla scuola dell'infanzia solo se regolarmente vaccinato, ad eccezione dei bambini che hanno controindicazioni a particolari vaccini il che deve venir comprovato da un certificato medico. L'infermiera specializzata, responsabile per la sanità e l'igiene presso la scuola dell'infanzia, controlla i libretti di vaccinazione ogni anno scolastico.
• al momento dell'iscrizione alla scuola dell'infanzia il bambino deve venir sottoposto alla visita sistematica da parte del medico curante.
• Il bambino può iniziare a frequentare la scuola dell'infanzia se è stato consegnato il certificato medico della visita sistematica effettuata che comprova che il bambino può frequentare la scuola dell'infanzia.
• In caso di assenza del bambino per malattia il genitore ha l'obbligo di avvisare l'infermiera al cellulare 099/232 79 32
• Al rientro dalla malattia il bambino deve venir accompagnato con regolare certificato medico che deve contenere: il nome e il cognome del bambino, la diagnosi della malattia motivo dell'assenza e la dichiarazione medica che il bambino può riprendere a frequentare la scuola dell'infanzia.
• Per motivi di tutela della salute di tutti i bambini non accettiamo in sezione i bambini senza giustificazione medica.
• I bambini che non hanno frequentato la scuola dell'infanzia per un periodo superiore ai sessanta (60) giorni, indipendentemente dai motivi, devono ripetere la visita sistematica o parte della stessa e venir accompagnati alla scuola dell'infanzia muniti di regolare certificato medico.
• La scuola dell'infanzia applica il sistema HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) che è un metodo di controllo igienico finalizzato a tutelare la salute del consumatore (bambino) in base al quale:
• Non è permesso portare nessun tipo di alimento fuori dalla scuola dell'infanzia
• Alla scuola dell'infanzia si possono portare solo cibi confezionati industrialmente muniti di regolare etichetta nutrizionale. Il cibo si può portare alla scuola dell'infanzia in caso di festeggiamenti di compleanni solo ed esclusivamente in accordo con le educatrici, mentre per altri motivi anche in accordo con l'infermiera specializzata.
• Con lo scopo di proteggere i bambini dalle malattie infettive la scuola dell'infanzia:
• effettua il monitoraggio dello stato di salute dei bambini, i tipi di malattia presenti e le ragioni di assenza
• in caso di malattia, i genitori verranno avvisati di venire a prendere i bambini e accompagnarli dal medico curante
• cura in modo particolare l'insegnamento all'igiene personale (lavare le mani, uso del fazzoletto...)
• supervisiona i bambini durante l'uso dei servizi igienici • sorveglia i bambini durante i giochi per impedire il verificarsi d'infortuni.
Indietro